Seconda giornata immersiva a Cascina Rapello per scoprire la magia dell’inverno con tanti linguaggi. Venerdì 24 febbraio, durante il secondo minicampus giornaliero-Winter edition, A Cascina Rapello abbiamo vissuto un carnevale speciale! Ogni bambino ha realizzato la propria maschera per poi diventare tutti insieme una grande tribù del bosco con un […]
Read MoreDiario di bordo
“Io…nel bosco” vince il premio Enrico Davolio 2022
Siamo onorati e felici di comunicare che il progetto “Io…nel bosco” ha vinto il “Premio Enrico Davolio 2022”, iniziativa giunta alla sua settima edizione e nata con l’intenzione di ricordare e proseguire l’operato di Enrico Davolio, presidente del consorzio CS&L venuto a mancare nell’ottobre 2014, sostenendo progetti inclusivi e di utilità […]
Read MoreARIAM-Cartapesta. Aspettando il carnevale!
Laboratorio di creazione di maschere con cartapesta autoprodotta Sabato 11 febbraio, tanti bambini/e si sono trasformati in variopinti uccellini dopo aver ascoltato attentamente il loro canto nel bosco che circonda Cascina Rapello, e dopo averli osservati volare tra gli alberi. I bambini sono diventati coloratissimi pappagalli, imponenti aquile, teneri pettirossi […]
Read MoreMappa di comunità di Tremezzina… il percorso che ci ha portati fin qui.
Una bella sfida! Nell’autunno 2021, l’Amministrazione comunale di Tremezzina ha incaricato la Cooperativa sociale Liberi Sogni di realizzare una mappa di comunità che potesse rinsaldare la coesione sociale tra cittadini…e l’avventura, durata più di un anno, è cominciata! Una prima presentazione pubblica del progetto si è tenuta l’11 novembre 2021. […]
Read MoreARIAM-Intrecci ad arte
Piccole opere d’arte con materiali naturali Sabato a cascina Rapello è arrivato il mare!! Guidati da Alessandra, abile canestraia, abbiamo creato tanti pesciolini colorati intrecciando nastri colorati e rami con le nostre dita, diventate abilissime. Una storia fantastica ci ha portato in fondo al mare con Guizzino, un pesce che […]
Read MoreVolontari a Cascina Rapello: bosco, eventi e tanti amici!
Ami stare in natura?Ti piace coltivare l’orto?Sai fare e disfare con le mani?Ti piace stare in natura e pensi che la relazione con la natura sia importante per i bambini e per tutti noi?Vorresti proporre un laboratorio tuo o assistere i nostri esperti durante un’attività?Ti piacerebbe darti da fare per […]
Read MoreVerso il cantiere… gennaio 2023
GRAZIE A TUTTI/E! Siamo felici di comunicare che al 31.12.2022 abbiamo raccolto 52.864 € 🥳 Un grande GRAZIE a chi ha creduto nel progetto e ci ha aiutato a raggiungere questo primo traguardo importante che ci permette finalmente di dare avvio ai lavori di ristrutturazione di Cascina Rapello. Un nuovo obiettivo […]
Read MoreARIAM- Ecco come è andato il primo incontro di “Minicampus giornaliero Winter edition “
Il bosco e la natura di cascina Rapello, anche d’inverno, sono tutti da scoprire! Lo abbiamo fatto mercoledì 28 dicembre, grazie al progetto ARIAM-Attività Ricreative e Inclusive Ambito di Merate insieme ad un numeroso gruppo di bambini/e, esplorando il microcosmo e osservandolo al microscopio. Dopodiché, come pittori, abbiamo rappresentato il […]
Read MoreUn altro anno è quasi terminato…?
Un altro anno è quasi terminato, tante realtà e persone, grandi e piccole abbiamo incontrato nel percorso di ritorno alla terra e alla natura, di esplorazione del territorio e di connessione con le persone che lo vivono e lo hanno vissuto, di riflessione e confronto su chi vogliamo essere, oggi, […]
Read MoreCastanicoltura e cerealicoltura: 9 video documentari sulle due filiere lecchesi
Il progetto Fi(G)liere: autoformazione dal bassoFi(G)liere (2020-2022) è un progetto nato dalla volontà di fare rete tra le piccole realtà agricole del lecchese e della Valle San Martino per prendersi cura, come si fa con i propri figli (da qui il titolo del progetto), di due eccellenze locali: il mais […]
Read More