Queste giornate di isolamento e rallentamento forzato ci costringono ad un tempo altro, anche interiore, in cui ripensare la nostra relazione con gli altri, con i nostri figli e figlie, i nostri genitori, i compagni e le compagne, i colleghi, gli amici vicini e lontani. Il cambiamento repentino di stile […]
Read MoreDiario di bordo
Festa della Merla 2020
Raccontiamo i campi estivi dell’anno scorso a suon di giro pizza.
Read MoreCollezioni, passeggiate, incanti
Piccolo Museo della tradizione contadina di Bulciago (LC). Dove prima c’era un campo di granturco infreddolito una giovane operaia aziona un filatoio meccanico; al posto dei prati d’erba fina per le pecore, un’enorme cava produce cemento e i minatori pranzano all’aperto, con le camice slacciate sul petto; dove c’erano gli […]
Read MoreLuoghi, riti, storie
Mappe di comunità. In un certo angolo della piazza, a primavera, si danzano certi balli popolari che solo i nonni sanno ballare come si deve, mentre sotto l’arco contornato di ginestre e panni stesi un artigiano batte i ferri come gli ha insegnato suo padre, e suo nonno prima di […]
Read MoreIncontri, mostre, esperienze
Ode alla montagna. “La Grigna non è una montagna. La Grigna è un mondo” (Riccardo Cassin) Un vecchio contadino col cappello di lana e il Resegone si guardano. Da lontano, il rumore di un paio di scarponi sulla roccia e gli zoccoli delle capre che grattano l’erba, come un’insalata mista […]
Read MorePietre, racconti, segni
Collezione Luigi Torri di Caprino B.sco (BG). Ci troviamo nei primi anni del Novecento, un giovanissimo caprinese ancora bambino va a visitare la cava di Opreno accompagnato dal nonno: là sotto scopre l’esistenza dei fossili, quelle incredibili specie di conchiglie che si trovano non sulla spiaggia, ma in alta montagna… […]
Read More