OGGI CREIAMO ANFORE D'ARGILLA! (olle)
10apr14:0018:00OGGI CREIAMO ANFORE D'ARGILLA! (olle)Libera Università del Bosco
Event Details
Domenica 10 aprile 2022 – attività rivolta ai bambin* dai 7 anni
Event Details
Domenica 10 aprile 2022 – attività rivolta ai bambin* dai 7 anni
Creeremo le olle manipolando l’argilla. Dopo una breve introduzione sulle caratteristiche dell’argilla per far comprendere quali sono i gesti migliori per ottenere quello che si desidera, verrà mostrato il processo semplice con il quale ognuno potrà creare la sua OLLA.
Inoltre, sarà possibile giocare nei prati e nei boschi, conoscere le asinelle, fare merenda nella casa sull’albero, fare pic nic sulle balze e tante altre attività in natura tutti insieme!
DOCENTE
Leila Mariani, ha creato l’ARTE DI ASCOLTARE, per dare l’occasione alle persone di ascoltare le proprie emozioni attraverso l’espressione artistica. Ideatrice di Spazio per me, un luogo di lavoro da condividere. Grafica e socia dello studio di comunicazione visiva de’Flumeri Mariani.
COSA IMPAREREMO
Cosa sono le olle? Sono delle anfore di argilla che vengono messe in terra lasciando fuori solo l’imboccatura. Si riempiono di acqua. L’acqua viene rilasciata gradualmente nel terreno fino a che ce n’è necessità, le radici delle piante assorbono solo quella che gli serve realmente.
Perchè sono utili? Perché riempiendole con regolarità, avrete modo di annaffiare meno spesso. Inoltre le piante, accorgendosi della comoda “fonte” nei loro pressi, allungheranno le radici in modo da attingervi ogni volta che hanno bisogno, senza attendere il vostro intervento manuale: cresceranno dunque meglio, come se fossero collegate ad un ben più costoso impianto di irrigazione.
La tecnica che impiega le olle è tornata in auge perché permette di risparmiare l’acqua, preziosa risorsa naturale da utilizzare senza sprechi.
PER INFO E ISCRIZIONI
3881996072 – lub@liberisogni.org
Contributo richiesto:
Adulti: 10 €
Bambini: 8 €
Famiglia da 4 o più persone: 25 €
Time
(Sunday) 14:00 - 18:00
Location
Cascina Rapello
Aizurro di Airuno