RAPELLO FOLK: colti in CASTAGNA 9^edizione

202429sep09:0016:00RAPELLO FOLK: colti in CASTAGNA 9^edizioneCascina Rapello

Event Details

PRANZO IN CASCINA E CONCERTO CON LA MALALECHE

Consigliata la prenotazione per la camminata guidata e il pranzo entro il 26.09.

Info: 3881996072 – cascinarapello@liberisogni.org

Una speciale castagnata con burollata a Cascina Rapello (Aizurro di Airuno- LC) per grandi e piccini.
Una domenica su antichi sentieri, immersi nella natura, nei colori e nei profumi dei boschi autunnali del Monte di Brianza tra antichi sapori, racconti dal territorio, pranzo insieme e musica dal vivo con i LA MALALECHE, un progetto di musica patchanka che abbraccia il folk, la musica reggae, la rumba e il rock’n’roll, creando un mix di generi su cui poter ballare, una carica per smuovere corpi e identità.

Iniziativa promossa all’interno del progetto RICCIO della Coop Soc Liberi Sogni in partenariato con l’Azienda Speciale Retesalute, la Fond. Mons. Parmigiani- sede CFP “Aldo Moro” di Valmadrera, l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Marco Polo” di Colico e l’impresa sociale Italia Che Cambia, con il cofinanziamento di Fondazione Cariplo.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 9.30
Passeggiata guidata con raccolta di castagne  su sentieri semplici. Durante la raccolta le guide di Liberi Sogni forniranno informazioni storiche, botaniche sul castagno ma anche leggende, racconti e usi di questi magici frutti.
Una parte delle castagne raccolte verrà condivisa per la burollata del pomeriggio, in cambio riceverai un buono a persona per un cono di caldarroste che mangeremo nel pomeriggio.

Punti di ritrovo:

  • GRUPPO 1
    ritrovo alle ore 9.30 presso San Macario. Camminata di 1 ora e mezza (comprese le soste per raccogliere le castagne)
  • GRUPPO 2
    Ritrovo alle ore 10.00 a Piazza Resegone (disponibilità di parcheggio). Camminata con soste di circa un’ora su sentieri ampi e facili.

Entrambi i percorsi sono adatti a tutti, bambini e famiglie.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo e caldo. Una borraccia con bevanda calda o acqua per la camminata.

Dalle 12.30
Pranzo all’aria aperta presso Trattoria Antica Cascina Rapello con menù fisso a base di castagna (prenotazione obbligatoria)
PRESTO ON LINE PIù INFO.

Inoltre, per tutta la durata dell’evento l’Osteria di Cascina Rapello sarà sempre aperta (prenotazione consigliata) con bevande e panini con salame, salamella, formaggio

Possibilità di pranzare anche al sacco (porta il tuo telo).

Evento rifiuti zero: ci proviamo insieme?
Puoi aiutarci a ridurre l’uso delle stoviglie bio monouso portando le tue da casa.
Gli avanzi di cibo andranno nel nostro compost e diventeranno fertilizzante per l’orto sociale.


NEL POMERIGGIO

Concerto gratuito
La Malaleche: la band, nata nel 2015 tra Monza e Bergamo, ha un’anima a doppio binario, acustica ed esplosiva, un progetto di musica patchanka che abbraccia il folk, la musica reggae, la rumba e il rock’n’roll, creando un mix di generi su cui poter ballare, una carica per smuovere corpi e identità. La Malaleche ha calcato numerosi palchi, aprendo anche concerti di band come Modena City Ramblers e Bandabardò e collaborando con Tonino Carotone. Sin dalle origini La Malaleche ha sposato l’impegno sociale partecipando con un concerto a Cracovia all’iniziativa “In treno per la Memoria”, coinvolgendo 500 ragazzi dopo una visita ai campi di Auschwitz e Birkenau, esperienza da cui è nato il video “Memoria Viva”, accompagnato dalla canzone omonima del trio.

Burollata
Con le castagne raccolte insieme al mattino (un cono di castagne 3 €).

Inoltre…
Possibilità di giocare liberamente sui prati e nei boschi di Rapello, fare amicizia con le nostre quattro asinelle, fare merenda sulla casa sull’albero, visitare le opere di Land Art e scoprire i castagneti secolari di Cascina Rapello.
È inoltre previsto il Cogli e Mangia – l’auto raccolta dei prodotti dell’orto (accompagnati dai nostri contadini di fiducia)

Info e prenotazioni entro il 25.09: 3881996072 – cascinarapello@liberisogni.org

Clicca qui per sapere come raggiungere Cascina Rapello in auto, treno o a piedi.

Per sostenere la campagna di raccolta fondi per la ristrutturazione di Cascina Rapello CLICCA QUI 


Prossimo appuntamento in Cascina: il 4 e 5 ottobre 2025. Porcino a chi? Alla scoperta del meraviglioso mondo dei funghi.

Time

(Sunday) 09:00 - 16:00