La Cooperativa Sociale Liberi Sogni lavora sul territorio delle province di Lecco, Monza e Brianza e Bergamo gestendo diversi progetti e servizi educativi, culturali e sociali che rivalutano il rapporto tra essere umano e natura.
Crediamo nel ritorno alla terra come risposta a questo momento storico e per questo abbiamo acquistato Cascina Rapello, ad Airuno (LC): una cascina settecentesca di 250mq tra balze e boschi completamente da ristrutturare. Vogliamo che Cascina Rapello diventi uno spazio aperto a tutti per prendersi cura di sé e degli altri e per realizzare attività per ragazzi e ragazze, per persone con disabilità, per adulti, famiglie e per tutti coloro che vogliono stare in natura. Uno spazio dove si può sperimentare, stare in compagnia e conoscere le 4 asinelle con le quali organizziamo corsi di avvicinamento.
Il tuo contributo per noi può davvero fare la differenza.
1. COMPILA
la scheda presente nel Modello 730 oppure nel Modello Redditi PF (ex Unico)
2. FIRMA
3. INSERISCI
Come utilizzeremo il tuo 5×1000?
Se hai già destinato il 5×1000:
puoi sostenerci cosi o con una donazione libera con bonifico intestato a: Coop Soc Liberi Sogni Onlus: IBAN IT17N0503452711000000002735. Causale: “donazione Cascina Rapello”
Tutte le donazioni sono deducibili: ti verrà rilasciato un certificato di donazione per la dichiarazione dei redditi.
Se sei un artista (singolo o di gruppo) puoi pensare di contribuire al progetto di Cascina Rapello donando una performance. Per te/voi sarebbe un modo di mostrare le tue/vostre abilità e partecipare concretamente a questo sogno. Per Liberi Sogni sarebbe un piacere poter organizzare un evento ad hoc e usufruire del tuo dono. Qui puoi trovare più informazioni.
Domande frequenti
Che cos’è il 5×1000?
Il 5×1000 è una quota percentuale delle tasse (IRPEF) determinata in base al reddito. Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere questa quota a sostegno di uno dei soggetti ammessi nelle liste del 5×1000. Tra questi soggetti ci siamo anche noi, La Coop. Soc. Liberi Sogni.
Cosa devo fare per dare il mio contributo a Liberi Sogni?
Per donare devi selezionare, nella scheda dedicata alla Destinazione del cinque per mille, la voce “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e digitare il codice 02994040133. Se la presenti cartacea devi apporre la tua firma nel primo dei cinque riquadri che figurano sul modello “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…” e scrivere il nostro codice fiscale.
Quanto mi costa donare il 5x1000?
Non costa nulla perchè è una parte delle tasse che può essere destinata all’organizzazione del cuore, non si sovrappone all’8×1000 e al 2×1000. Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF a cui lo Stato rinuncia. Se decidi di non destinare a nessuno il 5×1000, questa quota sarà comunque versata allo Stato.
Non presento la dichiarazione, posso comunque destinare il 5x1000 a Liberi Sogni?
Certo! Anche chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, o è in pensione, può scegliere di devolvere il 5×1000 a Liberi Sogni. Basta compilare la scheda con la scelta del 5×1000 contenuta nel CU (Certificazione Unica) indicando il codice fiscale di Liberi Sogni 02994040133 e consegnarla allo sportello di un ufficio postale o di un CAF entro il 30 Novembre 2022. La scheda va presentata in busta chiusa con la scritta “Scelta per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF”, insieme a cognome, nome e al proprio codice fiscale. Il servizio è gratuito.
Quale è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
Il termine per la consegna del 730 è:
30/09/2022 se presenti il 730 ordinario al sostituto d’imposta.
30/09/2022 se presenti il 730 precompilato oppure ordinario al CAF o al commercialista.
Il termine per la consegna del Modello Redditi persone fisiche (ex Unico) è:
30/06/2022 per chi può presentare il Modello Redditi ancora in forma cartacea presso gli uffici postali.
30/11/2022 se il Modello Redditi viene trasmesso per via telematica.