“Il mondo è grande, ma partiamo da qui“
Uno spazio di convivialità e armonia con la natura.
Rapello è l’immaginazione e la pratica di mondi possibili.
Siamo convinti che sia giunto il momento di cambiare paradigma, di ripartire da un dialogo e ascolto profondo della natura e di noi stessi.
Crediamo che il modo in cui viviamo non sia più sostenibile.
Così, dopo mesi di ricerche, abbiamo scoperto la settecentesca Cascina Rapello, incastonata tra terrazzamenti e boschi di castagno.
Questa è la nostra nuova casa.
Qui è dove abbiamo scelto di tornare alla Terra e dove troveranno dimora tanti progetti sociali, culturali e ambientali per grandi e piccini.
Sarà insomma una Cascina per tutti/e!
Per chi
Cascina Rapello è per tutti/e:
- Famiglie
- Scuole
- Adulti
- Anziani
- Comunità per minori
- Giovani che hanno voglia di fare nuove esperienze
- Persone con disabilità
- Persone che stanno attraversando un momento di difficoltà o fragilità
Ognuno con le proprie esperienze, carattere, talenti e peculiarità.
Accomunati dalla voglia di trasformazione, di riscoprire le cose buone, le relazioni genuine.
Alla ricerca di amore, bellezza e felicità.
Perché è importante
Generare Consapevolezza
In questo periodo di forte crisi che ci mette tutti e tutte in profonda discussione, ci sono alcune certezze in cui fortemente crediamo:
- L’autoproduzione, il ritorno alla terra, la consapevolezza dei prodotti alimentari che portiamo ogni giorno sulle nostre tavole.
- Riscoprire il saper fare, la manualità, che ci permette di migliorare la nostra creatività e le relazioni con gli altri.
- La lentezza, la capacità di fermarsi che ci aiuta, nei momenti di difficoltà, a riscoprire noi stessi.
Ci vuole coraggio, ma è solo partendo da noi che possiamo generare consapevolezza e provare a trovare delle risposte.
Felicità e Ben-Essere
Rapello è il luogo dello stare, del sentire, ma anche del fare.
Un luogo del ben-essere, dove riscoprire nuove forme di felicità.
Un luogo vissuto quotidianamente che vuole rendere chi lo abita o anche solo lo attraversa, un po’ più felice.
Creare Occasioni
Creiamo occasioni di incontro, di convivialità, di formazione, di gioco, di relazione in cui ciascuno si possa sentire accolto nella sua specificità e unicità.
Perché infatti è solo con la riscoperta della nostra manualità, della cooperazione e della cura di ciò che ci circonda (umano e naturale), che un altro mondo è possibile.
L’approccio che ci guida e ci ispira è quello dell’agroecologia
La nostra forza
Cascina Rapello è la nuova scommessa dei 7 soci della Cooperativa che coinvolge anche altri professionisti e collaboratori.
Se vieni a Rapello potrai incontrare:
- 2 coordinatori.
- 1 agro-educatore,1 agronomo e 1 agronomo forestale.
- 1 addetto alla logistica.
- un esperto di comunicazione e 1 tirocinante di supporto.
- 1 esperto di inclusione sociale
E poi ci sono le nostre quattro meravigliose asine con cui stiamo facendo amicizia. Si chiamano Maria, Norma, Aisha, Gilda.
Informazioni pratiche
Cascina Rapello è ad Aizurro, frazione di Airuno (LC) sul Monte di Brianza. Qui la posizione su maps.
Oltre alla cascina di 250 mq completamente da ristrutturare che ospiterà aule formative, un laboratorio cucina di trasformazione, una sala polivalente e una piccola foresteria, ci sono 9 ettari di terra tutt’intorno, tra boschi di castagni e seminativo.
Abbiamo auto-costruito una Yurta di 50 mq in materiali naturali, tipica struttura di origine siberiana, un compost toilette per i nostri bisogni e un capanno per gli attrezzi.
Dal mese di aprile 2021 abbiamo iniziato la creazione del primo orto in cui tutti/e possono mettere le mani.
Se sei interessato ai prodotti dell’orto contattaci.
Puoi raggiungerci
- in treno dalla stazione FS di Airuno (linea Milano-Lecco) con una camminata di circa mezz’ora. Dalla stazione prendere il sottopasso per raggiungere Via Solaro e proseguire su Via Vittorio Veneto. Il sentiero, il n. 7, parte sulla sinistra. In alternativa puoi prendere il sentiero n. 4, che presenta una pendenza minore.
- in auto lasciandola al parcheggio di Piazza Resegone. Dal parcheggio prosegui a piedi salendo lungo la strada e imboccando lo sterrato sulla prima curva a destra di via Crocione (su street view puoi vedere l’imbocco). In 5 minuti a piedi, attraversando il bosco, arriverai a Cascina Rapello.
Raccomandiamo di non raggiungere Rapello in auto se non previo accordo con Liberi Sogni.
Contatti
cascinarapello@liberisogni.org / 388 1996072