Dal 23 giugno al 28 giugno 2025
a Cascina Rapello (Airuno, LC)

 

NOVITÀ 2025

Ora che Cascina Rapello è stata inaugurata, nuove fantastiche avventure l’attendono. Quest’anno per la prima volta verrà ospitato al suo interno un campo estivo residenziale per bambini e ragazzi dai 6 ai 11 anni 

Per una settimana vivremo in cascina come si faceva una volta, sperimentando diverse attività:

  • escursioni alla scoperta del territorio
  • laboratori creativi e manuali
  • laboratori di cucina
  • giochi e attività in natura
  • cura dell’orto e delle asine (impareremo anche a comunicare con loro)
  • laboratori di cucina e autoproduzione di pranzi e cene
  • auto raccolta di piccoli frutti (lamponi e mirtilli) ed erbe officinali (iperico)
  • scoperta delle opere di land art disseminate nel castagneto intorno alla Cascina.

E a fine giornata dormiremo insieme con materassino e sacco a pelo sul soppalco!

 

CHI ACCOMPAGNA IL GRUPPO

A guidare il gruppo di bambini/e saranno educatori e operatori della Coop Soc Liberi Sogni con una lunga esperienza nella gestione di centri estivi (anche residenziali) e di gruppi di bambini/e e ragazzi/e. Le figure professionali presenti hanno inoltre diverse competenze nel campo dell’arte, della musica ed educazione ambientale. In supporto alle attività, in continuità con gli anni passati, ci saranno giovani volontari coordinati dalla Cooperativa.

DOVE

Il campo base sarà Cascina Rapello circondata da ettari di balze e boschi di castagni ad Aizurro di Airuno, in provincia di Lecco. 

PER CHI

Nati tra il 2013 e il 2018.

L’esperienza verrà attivata con un minimo di 8 e massimo di 15 bambini.

QUANTO

Il costo è di 315€ (300€ + iva 5%) 

La quota comprende: Cibo, ospitalità, laboratori artistici e manuali e la presenza h24 di un operatore (ogni 7-8 ragazzi/e) che garantisce la relazione e la cura del singolo e del gruppo. Non portate soldi in più, non serviranno!

Si rilascia regolare fattura utile per eventuali bonus INPS/ detrazioni sui redditi.

INFORMAZIONI

cascinarapello@liberisogni.org – 3881996072
Prima dell’inizio verrà inviato a tutti i genitori il programma della settimana e altre informazioni relative a cosa portare. E’ possibile richiedere un colloquio con il coordinatore del campo. Sarà compito del coordinatore (e degli educatori) informare i genitori sull’andamento del benessere del bambino/ragazzo e comunicare tempestivamente qualora si riscontrassero situazioni di criticità.

 

Potrai venire a vedere dove si svolgerà la Settimana verde in occasione dei prossimi eventi.

Oppure ci vediamo online su Google Meet per la presentazione di lunedì 28 aprile: https://meet.google.com/juc-jjkr-wdf

ISCRIZIONI (entro l’11 maggio o fino ad esaurimento posti)

Compila il g-form e attendi la nostra email di conferma prima di effettuare il pagamento.
Ricordiamo che il campo estivo partirà al raggiungimento di un numero minimo di 8 iscritti.

Compila e firma la scheda di iscrizione, le condizioni generali di partecipazione e la scheda sanitaria di autocertificazione (è un unico file, lo puoi scaricare qui) e inviali ENTRO 15 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL CAMPO a campiestivi@liberisogni.org

Entro 15 giorni prima dell’inizio del campo versa la quota di SALDO.