Or che i sogni e le speranze
si fan veri come fiori,
sulla luna e sulla terra
fate largo ai sognatori!
Museo Geologico Luigi Torri

Sostieni iniziative e proposte di riconciliazione di bambini* e ragazz* con la natura.
Un incontro generativo e profondo per riscoprire se stessi e immaginare mondi felici e possibili.
C.F.: 02994040133
Percorso di crescita e aggiornamento professionale.
9 moduli, da ottobre 2020 a maggio 2021.
Ora sospeso in attesa di ripartire a gennaio. Iscrizioni sempre aperte!
Storia, arte, natura, cultura, benessere
Escursioni guidate e laboratori per ADULTI, FAMIGLIE e GRUPPI
Gite e laboratori outdoor per le SCUOLE
Il racconto di 3 anni di progetto per prenderci cura dei nostri boschi e riscoprire antichi saperi.
Or che i sogni e le speranze
si fan veri come fiori,
sulla luna e sulla terra
fate largo ai sognatori!
Ambiti
Tutti
Educazione in natura
Servizi culturali
Animazione sociale
Esplorare con lo Sport
Progetti
Tutti
Crazy Bosco
Liberi Sogni
LUB Libera Università del Bosco
Museo di Comunità
Esplorare con lo sport
EsplorAzioni. Centri estivi
Museo Torri
MerAteneo
24jan09:0018:00Natura Maestra di Vita-Apprendere da noi stessiLibera Università del Bosco
Modulo 5 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021 Fare col cuore Una giornata dedicata all’ecopsicologia: un percorso di ampliamento della consapevolezza che coinvolge corpo, mente e cuore per ritrovare una più
Modulo 5 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021
Fare col cuore
Una giornata dedicata all’ecopsicologia: un percorso di ampliamento della consapevolezza che
coinvolge corpo, mente e cuore per ritrovare una più profonda relazione Essere Umano-Natura.
L’ecopsicologia ha un approccio transdisciplinare, ci accompagna a conoscere meglio noi stessi, grazie all’incontro con la Natura, e risveglia coscienza ecologica espandendo il nostro senso di identità. Attraverso giochi, incontri con nuove idee emergenti e pratiche di mindfulness in natura, attiveremo l’innata biofilia e svilupperemo una maggior consapevolezza, personale ed ecologica.
Programma
9-13 Incontro Io-Tu con la Natura – Saluto al Genius Loci – Percorso sensoriale (Marcella Danon)
14-18 Meditazione camminata – Dialogo col mondo fuori, dialogo col mondo dentro – Green
Mindfulness (Marcella Danon)
Risorse attivate
Introspezione, attenzione e ascolto, affinamento delle facoltà percettive (5 sensi), pratica di
tecniche sperimentabili anche successivamente in autonomia, centratura e meditazione
camminata.
Qui più info sull’intero percorso formativo e sulle modalità di iscrizione.
(Sunday) 09:00 - 18:00
Monte di Brianza (LC)
07feb15:0018:00Aperture domenicali del Museo geologico "Luigi Torri"Museo di Comunità
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la Cooperativa Sociale Liberi Sogni, e col sostegno di Fondazione Cariplo, per tutto il triennio 20/22 il Museo tornerà accessibile ai caprinesi e non solo – con un fitto programma di proposte culturali, educative e ludiche.
L’iniziativa rientra nel progetto “Il Museo di Comunità: cultura e comunità per crescere insieme” che mette in connessione le istituzioni con i territori, rilanciando il ruolo sociale e culturale dei musei nella direzione della partecipazione allargata, del coinvolgimento diretto dei cittadini, del dialogo interculturale e tra le generazioni, reinterpretando creativamente e collettivamente le storie, i sogni e i bisogni delle comunità locali.
Con questi presupposti e obiettivi riapre il Museo geologico “Luigi Torri”, che resterà visitabile tutte le domeniche, proponendo sul territorio di Caprino una serie di iniziative culturali, didattiche e conviviali per bambini e famiglie.
INFO E PRENOTAZIONI
334 736 8295
da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle 12.00
e dalle ore 15.00 alle 18.00
museodicomunità@liberisogni.org
(Sunday) 15:00 - 18:00
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
14feb15:0018:00Aperture domenicali del Museo geologico "Luigi Torri"Museo di Comunità
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la Cooperativa Sociale Liberi Sogni, e col sostegno di Fondazione Cariplo, per tutto il triennio 20/22 il Museo tornerà accessibile ai caprinesi e non solo – con un fitto programma di proposte culturali, educative e ludiche.
L’iniziativa rientra nel progetto “Il Museo di Comunità: cultura e comunità per crescere insieme” che mette in connessione le istituzioni con i territori, rilanciando il ruolo sociale e culturale dei musei nella direzione della partecipazione allargata, del coinvolgimento diretto dei cittadini, del dialogo interculturale e tra le generazioni, reinterpretando creativamente e collettivamente le storie, i sogni e i bisogni delle comunità locali.
Con questi presupposti e obiettivi riapre il Museo geologico “Luigi Torri”, che resterà visitabile tutte le domeniche, proponendo sul territorio di Caprino una serie di iniziative culturali, didattiche e conviviali per bambini e famiglie.
INFO E PRENOTAZIONI
334 736 8295
da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle 12.00
e dalle ore 15.00 alle 18.00
museodicomunità@liberisogni.org
(Sunday) 15:00 - 18:00
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
19feb14:3015:30La letteratura poetica della storia: il "5 maggio"MerAteneo
19 febbraio 2021, ore 14.30 La letteratura poetica della storia: il "5 maggio" a cura di Don Ivano Colombo Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni PRE-ISCRIZIONE: a partire
19 febbraio 2021, ore 14.30
La letteratura poetica della storia: il “5 maggio”
a cura di Don Ivano Colombo
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
PRE-ISCRIZIONE: a partire dal 19 Gennaio (fino ad esaurimento posti)
Invia una mail a eventi.culturali@comune.merate.lc.it specificando
-nell’oggetto: PREISCRIZIONE MERATENEO PRIMAVERA 2021
-nel testo: NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO, EMAIL E SE ISCRITTO/A AL SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL TERRITORIO LECCHESE
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
La tecnologia non é il tuo forte ma ti piacerebbe comunque partecipare?
Contattaci a merateneo@liberisogni.org e ti aiuteremo noi!
(Friday) 14:30 - 15:30