Ambiti
Tutti
Educazione in natura
Servizi culturali
Animazione sociale
Esplorare con lo Sport
Progetti
Tutti
Crazy Bosco
Liberi Sogni
LUB Libera Università del Bosco
Museo di Comunità
Esplorare con lo sport
EsplorAzioni. Centri estivi
Museo Torri
MerAteneo
Fi(G)liere
Applica filtro
january 2021
03jan15:3017:30Laboratorio- gioco con il Museo TorriMuseo di Comunità
Event Details
Domenica 3 Gennaio 2020, dalle 15.30 alle 17.30 LABORATORIO GIOCO In diretta per tutta la famiglia (con bimbi dai 6 anni) in attesa di poter riaprire il Museo IL GIOCO DEL GEOLOGO con Beatrice
Event Details
Domenica 3 Gennaio 2020, dalle 15.30 alle 17.30
LABORATORIO GIOCO
In diretta per tutta la famiglia (con bimbi dai 6 anni) in attesa di poter riaprire il Museo
IL GIOCO DEL GEOLOGO
con Beatrice Coppi, artista e animatrice scientifica.
I partecipanti si trasformeranno in geologi e, insieme al gruppo di spedizione, partiranno alla ricerca di “preziosi tesori”.
Il gioco è diviso in più tappe in ognuna delle quali il gruppo dovrà sostenere delle prove per poter proseguire nella ricerca e tornare a casa con lo zaino pieno!
Serve qualcosa?
Prima dell’inizio del laboratorio dovrai avere pronti con te: un dado, carta e penna.
Altre eventuali indicazioni saranno fornite al momento dell’iscrizione.
Info e iscrizioni entro l’1 gennaio 2020: 3347368295 – museo.torri@gmail.com
Laboratorio a offerta libera (min 5 €) a sostegno del Museo geologico di Caprino Bergamasco, un nuovo
riferimento culturale per il territorio da poco riaperto al pubblico.
Time
(Sunday) 15:30 - 17:30
Location
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
15jan09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CerialicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
15 gennaio – L’allevamento di bassa corte e la cerealicoltura finalizzata alla produzione di mangime.
Incontro riservato agli addetti del settore
Docente: Samuele Villa – Azienda agricola Latte & Terra
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Friday) 09:00
24jan09:0018:00Natura Maestra di Vita-Apprendere da noi stessiLibera Università del Bosco
Event Details
Modulo 5 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021 Fare col cuore Una giornata dedicata all’ecopsicologia: un percorso di ampliamento della consapevolezza che coinvolge corpo, mente e cuore per ritrovare una più
Event Details
Modulo 5 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021
Fare col cuore
Una giornata dedicata all’ecopsicologia: un percorso di ampliamento della consapevolezza che
coinvolge corpo, mente e cuore per ritrovare una più profonda relazione Essere Umano-Natura.
L’ecopsicologia ha un approccio transdisciplinare, ci accompagna a conoscere meglio noi stessi, grazie all’incontro con la Natura, e risveglia coscienza ecologica espandendo il nostro senso di identità. Attraverso giochi, incontri con nuove idee emergenti e pratiche di mindfulness in natura, attiveremo l’innata biofilia e svilupperemo una maggior consapevolezza, personale ed ecologica.
Programma
9-13 Incontro Io-Tu con la Natura – Saluto al Genius Loci – Percorso sensoriale (Marcella Danon)
14-18 Meditazione camminata – Dialogo col mondo fuori, dialogo col mondo dentro – Green
Mindfulness (Marcella Danon)
Risorse attivate
Introspezione, attenzione e ascolto, affinamento delle facoltà percettive (5 sensi), pratica di
tecniche sperimentabili anche successivamente in autonomia, centratura e meditazione
camminata.
Qui più info sull’intero percorso formativo e sulle modalità di iscrizione.
Time
(Sunday) 09:00 - 18:00
Location
Monte di Brianza (LC)
31jan15:3017:30LABORATORIO SCIENTIFICO CON IL MUSEO TORRIMusei di Comunità
Event Details
DOMENICA 31 GENNAIO, dalle 15.30 alle 17.30 LABORATORIO SCIENTIFICO On line in diretta per tutta la famiglia (per bimbi dai 10 anni, ragazzi e adulti curiosi) in attesa
Event Details
DOMENICA 31 GENNAIO, dalle 15.30 alle 17.30
LABORATORIO SCIENTIFICO
On line in diretta per tutta la famiglia (per bimbi dai 10 anni, ragazzi e adulti curiosi) in attesa di poter riaprire il Museo
ESPLORARE UN VULCANO
con Christian Cannella, geologo junior
Cosa faremo?
Dopo un’introduzione base sulla teoria della tettonica delle placche con particolare riferimento agli edifici vulcanici, approfondiremo insieme le caratteristiche dei vulcani e la loro geometria.
Tramite Google Earth esploreremo il mondo alla ricerca dei vulcani, classificandoli.
Serve qualcosa?
Per questo laboratorio si servirà: pc con connessione internet e Google Chrome per l’utilizzo di Google Earth, matita e quaderno per appunti e disegni.
Altre eventuali indicazioni saranno fornite al momento dell’iscrizione.
Info e iscrizioni entro il 29 gennaio: 3347368295 – museo.torri@gmail.com
Laboratorio a offerta libera (min 5 €) a sostegno del Museo geologico di Caprino B.sco, un nuovo riferimento culturale per il territorio da poco riaperto al pubblico.
Time
(Sunday) 15:30 - 17:30
february 2021
13feb09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CastanicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
13 febbraio – Tecniche di potatura e gestione della Selva Castanile
Docente: Francesco Colombo – azienda agricola Overtrees
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Saturday) 09:00
14feb15:0018:00LABORATORIO-GIOCO CON IL MUSEO TORRIMuseo di Comunità
Event Details
DOMENICA 14 FEBBRAIO, dalle 15.30 alle 17.30 LABORATORIO GIOCO On line in diretta per tutta la famiglia (con bimbi dai 3 anni agli 8 anni) in
Event Details
DOMENICA 14 FEBBRAIO, dalle 15.30 alle 17.30
LABORATORIO GIOCO
On line in diretta per tutta la famiglia (con bimbi dai 3 anni agli 8 anni) in attesa di poter riaprire il Museo
SON TORNATI I DINOSAURI!
con Beatrice Coppi, artista e animatrice scientifica
Cosa faremo?
Quale migliore occasione del Carnevale per … far tornare in vita i dinosauri?
Creeremo le nostre maschere per festeggiare insieme: con zampe e artigli, zanne e squame, saremo noi i protagonisti della festa!
Serve qualcosa?
Prima dell’inizio del laboratorio dovrai avere pronti con te: fogli di carta, cartoncini colorati, pennarelli e pastelli.
Altre eventuali indicazioni saranno fornite al momento dell’iscrizione.
Info e iscrizioni entro 12 febbraio: 3347368295 – museo.torri@gmail.com
Laboratorio a offerta libera (min 5 €) a sostegno del Museo geologico di Caprino B.sco, un nuovo riferimento culturale per il territorio da poco riaperto al pubblico.
Time
(Sunday) 15:00 - 18:00
Location
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
19feb14:3015:30La letteratura poetica della storia: il "5 maggio"MerAteneo
Event Details
19 febbraio 2021, ore 14.30 La letteratura poetica della storia: il "5 maggio" a cura di Don Ivano Colombo Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni
Event Details
19 febbraio 2021, ore 14.30
La letteratura poetica della storia: il “5 maggio”
a cura di Don Ivano Colombo
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
19feb15:3016:45Graffitismo e Street ArtMerAteneo
Event Details
19 febbraio 2021, ore 15.30 Graffitismo e Street Art a cura di Massimo Gianquitto Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in
Event Details
19 febbraio 2021, ore 15.30
Graffitismo e Street Art
a cura di Massimo Gianquitto
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
26feb09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CerialicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
26 febbraio – Il mais Scagliolo, peculiarità, immagazzinamento e trasformazione.
Docente: Adelio Barachetti – Azienda agricola Barachetti
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Friday) 09:00
26feb14:3015:30Torriani e Visconti alla conquista di MilanoMerAteneo
Event Details
26 febbraio 2021, ore 14.30 Torriani e Visconti alla conquista di Milano a cura di Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le
Event Details
26 febbraio 2021, ore 14.30
Torriani e Visconti alla conquista di Milano
a cura di Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
26feb15:3016:45La partecipazione poetica della storia: l'ode "marzo 1821"MerAteneo
Event Details
26 febbraio 2021, ore 15.30 La partecipazione poetica della storia: l'ode "marzo 1821" a cura di Don Ivano Colombo Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni
Event Details
26 febbraio 2021, ore 15.30
La partecipazione poetica della storia: l’ode “marzo 1821”
a cura di Don Ivano Colombo
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
Event Details
Modulo 4 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021 Fare con le mani Una giornata per riprendersi spazi e tempi per l’autocostruzione, riabilitando l’intelligenza delle mani. In gruppo avvieremo piccoli cantieri di
Event Details
Modulo 4 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021
Fare con le mani
Una giornata per riprendersi spazi e tempi per l’autocostruzione, riabilitando l’intelligenza delle
mani. In gruppo avvieremo piccoli cantieri di auto-costruzione con materiali naturali, dando
forma insieme ad un manufatto utile per i campi nel bosco ( riparo, capanna…)
Programma
9-18
Laboratorio di auto-costruzione (Michele Folla e Simone Masdea)
Risorse attivate
Promozione del lavoro in gruppo sia sul piano concettuale di ideazione sia su quello manuale di
realizzazione, attivazione e sviluppo delle abilità manuali, apprendimento di tecniche d’utilizzo
di materiali ed utensili atti alla costruzione in legno di un manufatto.
Qui più info sull’intero percorso formativo e sulle modalità di iscrizione.
Time
(Sunday) 09:00 - 18:00
Location
Monte di Brianza (LC)
march 2021
05mar14:3015:30La storia letta, scritta, vissuta: l'avvio al romanzo con "Fermo e Lucia"MerAteneo
Event Details
05 marzo 2021, ore 14.30 Torriani e Visconti alla conquista di Milano a cura di Don Ivano Colombo Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si
Event Details
05 marzo 2021, ore 14.30
Torriani e Visconti alla conquista di Milano
a cura di Don Ivano Colombo
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
05mar15:3016:45Le zoonosi: una parola del futuro con alle spalle un lungo passatoMerAteneo
Event Details
05 marzo 2021, ore 15.30 Le zoonosi: una parola del futuro con alle spalle un lungo passato a cura di Tiziano Corti Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e
Event Details
05 marzo 2021, ore 15.30
Le zoonosi: una parola del futuro con alle spalle un lungo passato
a cura di Tiziano Corti
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
07mar15:3017:30LABORATORIO E LETTURA ANIMATA CON IL MUSEO TORRIMuseo di Comunità
Event Details
DOMENICA 7 MARZO, dalle 15.30 alle 17.30 LABORATORIO CON LETTURA ANIMATA On line in diretta per tutta la famiglia (per bimbi dai 6 anni) in attesa di poter
Event Details
DOMENICA 7 MARZO, dalle 15.30 alle 17.30
LABORATORIO CON LETTURA ANIMATA
On line in diretta per tutta la famiglia (per bimbi dai 6 anni) in attesa di poter riaprire il Museo
SCIENZA E SCIENZIATE: Mary Anning e l’ittiosauro
con Valentina Carrara, educatrice ambientale
Cosa faremo?
Nel 1811, in Inghilterra, a soli 12 anni, Mary Anning scopre il primo fossile di un esemplare di ittiosauro! Lasciamoci appassionare ascoltando le sue esplorazioni attraverso le sue stesse parole e, poi, come veri paleontologi, proviamo a capire … com è fatto un ittiosauro!
Serve qualcosa?
Prima dell’inizio del laboratorio dovrai avere pronti con te: un foglio di carta bianca, pastelli (meglio se “a cera”), stuzzicadenti.
Altre eventuali indicazioni saranno fornite al momento dell’iscrizione.
Info e iscrizioni entro IL 5 marzo: 3347368295 – museo.torri@gmail.com
Laboratorio a offerta libera (min 5 €) a sostegno del Museo geologico di Caprino B.sco, un nuovo riferimento culturale per il territorio da poco riaperto al pubblico.
Time
(Sunday) 15:30 - 17:30
Location
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
12mar09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CerialicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
12 marzo – Il Mais Scagliolo, produzione, promozione e recupero. Trasformazione e gestione.
Docente: Stefano Turrisi – Azienda agricola Turrisi Stefano e presidente Associazione Agricoltori della Valle San Martino
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Friday) 09:00
12mar14:3015:30L'arte ai tempi dei Visconti. Da Azzone a Bernabò, la magnificenza di MilanoMerAteneo
Event Details
12 marzo 2021, ore 14.30 Torriani e Visconti alla conquista di Milano a cura di Manuela Beretta Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si svolgeranno
Event Details
12 marzo 2021, ore 14.30
Torriani e Visconti alla conquista di Milano
a cura di Manuela Beretta
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Scarica il calendario della sessione primavera 2021
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
12mar15:3016:45Land ArtMerAteneo
Event Details
12 marzo 2021, ore 15.30 Land Art a cura di Massimo Gianquitto Conferenza realizzata nell'ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON
Event Details
12 marzo 2021, ore 15.30
Land Art
a cura di Massimo Gianquitto
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
14mar15:0018:00Aperture domenicali del Museo geologico "Luigi Torri"Museo di Comunità
Event Details
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la
Event Details
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la Cooperativa Sociale Liberi Sogni, e col sostegno di Fondazione Cariplo, per tutto il triennio 20/22 il Museo tornerà accessibile ai caprinesi e non solo – con un fitto programma di proposte culturali, educative e ludiche.
L’iniziativa rientra nel progetto “Il Museo di Comunità: cultura e comunità per crescere insieme” che mette in connessione le istituzioni con i territori, rilanciando il ruolo sociale e culturale dei musei nella direzione della partecipazione allargata, del coinvolgimento diretto dei cittadini, del dialogo interculturale e tra le generazioni, reinterpretando creativamente e collettivamente le storie, i sogni e i bisogni delle comunità locali.
Con questi presupposti e obiettivi riapre il Museo geologico “Luigi Torri”, che resterà visitabile tutte le domeniche, proponendo sul territorio di Caprino una serie di iniziative culturali, didattiche e conviviali per bambini e famiglie.
INFO E PRENOTAZIONI
334 736 8295
da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle 12.00
e dalle ore 15.00 alle 18.00
museodicomunità@liberisogni.org
Time
(Sunday) 15:00 - 18:00
Location
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
19mar14:3015:30Il Contado ai tempi dei ViscontiMerAteneo
Event Details
19 marzo 2021, ore 14.30 Il Contado ai tempi dei Visconti a cura di Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni
Event Details
19 marzo 2021, ore 14.30
Il Contado ai tempi dei Visconti
a cura di Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
19mar15:3016:45La scienza svela l'arte. Il disegno nascosto nella Venezia del RinascimentoMerAteneo
Event Details
19 marzo 2021, ore 15.30 La scienza svela l'arte. Il disegno nascosto nella Venezia del Rinascimento a cura di Gianluca Poldi Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte
Event Details
19 marzo 2021, ore 15.30
La scienza svela l’arte. Il disegno nascosto nella Venezia del Rinascimento
a cura di Gianluca Poldi
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
21mar09:0018:00Natura Maestra di Vita-Apprendere dagli animaliLibera Università del Bosco
Event Details
Modulo 6 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021 Fare col cuore Una giornata dedicata alla scoperta della fauna del bosco, piccoli e grandi animali che abitano il bosco e se ne
Event Details
Modulo 6 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021
Fare col cuore
Una giornata dedicata alla scoperta della fauna del bosco, piccoli e grandi animali che abitano
il bosco e se ne prendono meticolosa cura. Esploreremo insieme ad esperti naturalisti gli
animali dell’habitat acquatico e di quello terrestre, con uno sguardo teso a cogliere e mettere
in luce connessioni e pattern delle strategie naturali di adattamento degli animali utili e di
ispirazione anche per la nostra forma di vita. In chiusura è previsto un momento distensivo e di
connessione silenziosa e profonda con la natura, attraverso un’esperienza di yoga nel bosco.
Programma
9-17 Incontro con la fauna acquatica, terrestre e con gli uccelli del bosco (Benedetta Barzaghi,
Comitato Bevere)
17-18 Sessione di yoga nel bosco. (Chiara Pagano)
Risorse attivate
capacità di osservazione e riconoscimento degli animali del bosco, conoscenza di modelli di
comportamento/strategie di adattamento degli animali del bosco, familiarità con l’ecosistema
bosco e i suoi abitanti.
Qui più info sull’intero percorso formativo e sulle modalità di iscrizione.
Time
(Sunday) 09:00 - 18:00
Location
Monte di Brianza (LC)
21mar15:0018:00Aperture domenicali del Museo geologico "Luigi Torri"Museo di Comunità
Event Details
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la
Event Details
Dopo anni di chiusura, il Museo geologico “Luigi Torri” di Caprino Bergamasco riapre le porte al pubblico. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Caprino Bergamasco e la Cooperativa Sociale Liberi Sogni, e col sostegno di Fondazione Cariplo, per tutto il triennio 20/22 il Museo tornerà accessibile ai caprinesi e non solo – con un fitto programma di proposte culturali, educative e ludiche.
L’iniziativa rientra nel progetto “Il Museo di Comunità: cultura e comunità per crescere insieme” che mette in connessione le istituzioni con i territori, rilanciando il ruolo sociale e culturale dei musei nella direzione della partecipazione allargata, del coinvolgimento diretto dei cittadini, del dialogo interculturale e tra le generazioni, reinterpretando creativamente e collettivamente le storie, i sogni e i bisogni delle comunità locali.
Con questi presupposti e obiettivi riapre il Museo geologico “Luigi Torri”, che resterà visitabile tutte le domeniche, proponendo sul territorio di Caprino una serie di iniziative culturali, didattiche e conviviali per bambini e famiglie.
INFO E PRENOTAZIONI
334 736 8295
da lunedì a venerdì
dalle ore 9.00 alle 12.00
e dalle ore 15.00 alle 18.00
museodicomunità@liberisogni.org
Time
(Sunday) 15:00 - 18:00
Location
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Via Roma 2, Caprino Bergamasco
Event Details
26 marzo 2021, ore 14.30 La Francia tra le due guerre. Les Années folles: vita, arte e cultura negli anni Venti a cura di Daniele Frisco Conferenza realizzata nell’ambito del
Event Details
26 marzo 2021, ore 14.30
La Francia tra le due guerre. Les Années folles: vita, arte e cultura negli anni Venti
a cura di Daniele Frisco
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
26mar14:3015:30La scienza svela l'arte. Il disegno nel disegno: Leonardo e i suoi allieviMerAteneo
Event Details
26 marzo 2021, ore 15.30 La scienza svela l'arte. Il disegno nel disegno: Leonardo e i suoi allievi a cura di Gianluca Poldi Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info
Event Details
26 marzo 2021, ore 15.30
La scienza svela l’arte. Il disegno nel disegno: Leonardo e i suoi allievi
a cura di Gianluca Poldi
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
april 2021
Event Details
09 aprile 2021, ore 14.30 La Francia tra le due guerre. I complessi anni Trenta, tra impegno politico e tensioni sociali a cura di Daniele Frisco Conferenza realizzata nell’ambito del
Event Details
09 aprile 2021, ore 14.30
La Francia tra le due guerre. I complessi anni Trenta, tra impegno politico e tensioni sociali
a cura di Daniele Frisco
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
09apr15:3016:45La scienza svela l'arte. Un "eccentrico" nella pittura lombarda: BramantinoMerAteneo
Event Details
09 aprile 2021, ore 15.30 La scienza svela l'arte. Un "eccentrico" nella pittura lombarda: Bramantino a cura di Gianluca Poldi Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le
Event Details
09 aprile 2021, ore 15.30
La scienza svela l’arte. Un “eccentrico” nella pittura lombarda: Bramantino
a cura di Gianluca Poldi
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Scarica il calendario della sessione primavera 2021
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
10apr09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CastanicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
10 aprile – Tecniche di Micro-innesto e micro-propagazione.
Docente: Giuseppe Belotti – Vivaio Panacea
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Saturday) 09:00
16apr09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CerialicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
16 aprile – Incontro Informativo e seminario a cura del dottore agronomo Niccolò Mapelli
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Friday) 09:00
16apr09:00Fi(G)liere Incontri dimostrativi e informativi - Filiera CastanicolaFi(G)liere
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura. Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista
Event Details
L’intero percorso è diviso in 2 filiere: Castanicoltura e Ceralicoltura.
Per ciascuna delle due sono previsti 3 incontri dimostrativi pratici tenuti dagli agricoltori e 1 incontro informativo tenuto da uno specialista agronomo.
16 aprile – Incontro informativo e seminario a cura del dottore agronomo Stefano D’Adda
Per info e iscrizioni entro 7 giorni prima dell’incontro:
raffaele.ortisi@liberisog / 3881996072
Fi(G)liere è un progetto promosso dalla Coop Soc Liberi Sogni Onlus e nasce dalla volontà di rafforzare la rete tra le realtà agricole che popolano i territori del Lecchese e della Val San Martino favorendo lo scambio di saperi, pratiche ed esperienze.
Attraverso momenti informativi e dimostrativi condotti da agricoltori e da agronomi del territorio lecchese che metteranno in gioco la loro esperienza pratica e tecnica maturata negli anni.
Obiettivo finale è uno scambio di buone pratiche e gestione ottimale della produzione, anche in ottica di agroecologia e di recupero del territorio.
Time
(Friday) 09:00
Event Details
16 aprile 2021, ore 14.30 La Francia tra le due guerre. La strana disfatta: guerra, occupazione e collaborazionismo negli anni Quaranta a cura di Daniele Frisco Conferenza realizzata nell’ambito del
Event Details
16 aprile 2021, ore 14.30
La Francia tra le due guerre. La strana disfatta: guerra, occupazione e collaborazionismo negli anni Quaranta
a cura di Daniele Frisco
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
16apr15:3016:45Archeologia urbana: la nascita dei Fori e dei monumenti della Roma ImperialeMerAteneo
Event Details
16 aprile 2021, ore 15.30 Le zoonosi: una parola del futuro con alle spalle un lungo passato a cura di Luca Codara Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e
Event Details
16 aprile 2021, ore 15.30
Le zoonosi: una parola del futuro con alle spalle un lungo passato
a cura di Luca Codara
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
18apr09:0018:00Natura Maestra di Vita-Apprendere dalle erbeLibera Università del Bosco
Event Details
Modulo 7 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021 Fare col cuore Una giornata esperienziale sulle erbe selvatiche e sul loro utilizzo in cucina e in ambito terapeutico; approfondiremo la conoscenza delle
Event Details
Modulo 7 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021
Fare col cuore
Una giornata esperienziale sulle erbe selvatiche e sul loro utilizzo in cucina e in ambito
terapeutico; approfondiremo la conoscenza delle erbe con un laboratorio di cucina ispirato
all’alimentazione naturale e stagionale e con un laboratorio di utilizzo delle erbe per preparare
rimedi naturali di sostegno per il nostro benessere e la cura personale
Programma
9-13 Laboratorio di fito-preparazione
14-18 Laboratorio di auto-produzione di una trasformazione ad uso alimentare utilizzando le
erbe selvatiche (Daniele Engaddi)
Risorse attivate
Conoscenze di base di utilizzo e trasformazione in cucina e in fitoterapia di alcune erbe
spontanee dei nostri boschi, ispirazioni per nuove ricette e per l’auto-produzione di rimedi
naturali semplici, senso di connessione e interdipendenza con l’ecosistema bosco.
Qui più info sull’intero percorso formativo e sulle modalità di iscrizione.
Time
(Sunday) 09:00 - 18:00
Location
Monte di Brianza (LC)
23apr14:3015:30Visconti: il sogno italiano infrantoMerAteneo
Event Details
23 aprile 2021, ore 14.30 Visconti: il sogno italiano infranto a cura di Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si
Event Details
23 aprile 2021, ore 14.30
Visconti: il sogno italiano infranto
a cura di Lorenzo Brusetti e Massimo Cogliati
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
23apr15:3016:45Archeologia del tempo: vita e morte a PompeiMerAteneo
Event Details
23 aprile 2021, ore 15.30 Archeologia del tempo: vita e morte a Pompei a cura di Luca Codara Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si
Event Details
23 aprile 2021, ore 15.30
Archeologia del tempo: vita e morte a Pompei
a cura di Luca Codara
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
30apr14:3015:30Giustizia? "Il nome della rosa" di Umberto Eco (l'indagine)MerAteneo
Event Details
30 aprile 2021, ore 14.30 Giustizia? "Il nome della rosa" di Umberto Eco (l'indagine) a cura di Ivano Gobbato Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni
Event Details
30 aprile 2021, ore 14.30
Giustizia? “Il nome della rosa” di Umberto Eco (l’indagine)
a cura di Ivano Gobbato
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
30apr15:3016:45Archeologia longobarda: il castrum di CastelseprioMerAteneo
Event Details
30 aprile 2021, ore 15.30 Archeologia longobarda: il castrum di Castelseprio a cura di Luca Codara Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e prenotazioni Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì
Event Details
30 aprile 2021, ore 15.30
Archeologia longobarda: il castrum di Castelseprio
a cura di Luca Codara
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
may 2021
07may14:3015:30Giustizia? "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee (il processo) 1MerAteneo
Event Details
07 maggio 2021, ore 14.30 Giustizia? "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee (il processo) 1 a cura di Ivano Gobbato e Paolo Motta Conferenza realizzata nell’ambito del
Event Details
07 maggio 2021, ore 14.30
Giustizia? “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee (il processo) 1
a cura di Ivano Gobbato e Paolo Motta
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
07may15:3016:45Giustizia? "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee (il processo) 2MerAteneo
Event Details
07 maggio 2021, ore 15.30 Giustizia? "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee (il processo) 2 a cura di Ivano Gobbato e Paolo Motta Conferenza realizzata nell’ambito del
Event Details
07 maggio 2021, ore 15.30
Giustizia? “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee (il processo) 2
a cura di Ivano Gobbato e Paolo Motta
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
14may14:3015:30Giustizia? "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi (la pena)MerAteneo
Event Details
14 maggio 2021, ore 14.30 Giustizia? "Cristo si è fermato a Eboli" di Carlo Levi (la pena) a cura di Ivano Gobbato Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e
Event Details
14 maggio 2021, ore 14.30
Giustizia? “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi (la pena)
a cura di Ivano Gobbato
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 14:30 - 15:30
14may15:3016:45L'arte ai tempi dei Visconti. Gian Galeazzo e l'impresa "europea" del DuomoMerAteneo
Event Details
14 maggio 2021, ore 15.30 L'arte ai tempi dei Visconti. Gian Galeazzo e l'impresa "europea" del Duomo a cura di Manuela Beretta Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo. Info e
Event Details
14 maggio 2021, ore 15.30
L’arte ai tempi dei Visconti. Gian Galeazzo e l’impresa “europea” del Duomo
a cura di Manuela Beretta
Conferenza realizzata nell’ambito del progetto MerAteneo.
Info e prenotazioni
Tutte le lezioni si svolgeranno venerdì pomeriggio in MODALITA’ ON LINE sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per maggiori info e prenotazioni, scrivi a: eventi.culturali@comune.merate.lc.it
Time
(Friday) 15:30 - 16:45
Event Details
Modulo 5 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021 Il bosco dentro e fuori Un modulo intensivo due giorni dedicato a un percorso artistico-espressivo nel bosco, in cui attraverso l’attivazione sensoriale e
Event Details
Modulo 5 del percorso Natura Maestra di Vita 2020/2021
Il bosco dentro e fuori
Un modulo intensivo due giorni dedicato a un percorso artistico-espressivo nel bosco, in cui
attraverso l’attivazione sensoriale e l’utilizzo di strumenti narrativi si porteranno a emersione
valori, vissuti e significati sul senso della selvatichezza e sul legame originario con la natura. In
un secondo momento a partire dai valori e vissuti emersi e condivisi, si svilupperà un percorso
ispirato alla land-art di progettazione comune e realizzazione partecipata di un’opera di gruppo
Durante il percorso intensivo verranno introdotti momenti distensivi di connessione con la
natura ispirati allo yoga.
Programma
Giorno 1
9-13 Laboratorio di storytelling e narrazione (Beatrice Coppi, Claudia Ferraroli, Michele Folla)
14-16 Riflessione su significati emersi e avvio processo di progettazione comune (Beatrice
Coppi, Claudia Ferraroli, Michele Folla)
17-18 Yoga nel bosco (Chiara Pagano)
Giorno 2
9-13 Finalizzazione della progettazione comune e avvio processo di realizzazione partecipata
(Beatrice Coppi, Michele Folla)
14-16 Realizzazione dell’opera e presentazione della stessa (Beatrice Coppi, Michele Folla)
17-18 Meditazione camminata nel bosco (Chiara Pagano)
Risorse attivate
Capacità narrative, percettive, manuali e di condivisione nel gruppo.
Qui più info sull’intero percorso formativo e sulle modalità di iscrizione.
Time
15 (Saturday) 09:00 - 16 (Sunday) 18:00
Location
Monte di Brianza (LC)