Un sogno in natura che rinasce con te

ABBIAMO UN SOGNO CHE VOGLIAMO CONDIVIDERE CON TE

Cascina Rapello è CASA, BOSCO, TERRA, NATURA&CULTURA, ANIMALI, COMUNITÀ.

Un polo accogliente e innovativo di ritorno alla terra, di riscoperta di saperi e tradizioni ma anche di sperimentazione di forme e linguaggi sempre nuovi.
Un incubatore di sogni che dà spazio a nuove idee.
A Cascina Rapello (Airuno – LC) troveranno dimora tanti progetti sociali, culturali e ambientali per tutti/e.

COME PUOI SOSTENERCI

Dona un mattone a partire da 25 €  oppure una tegola a partire da 10 € con:

  • bonifico bancario intestato a Coop. Soc. Liberi Sogni IBAN IT17N0503452711000000002735. Causale: Vivi e sostieni Cascina Rapello.
    Per avere la ricevuta e inserire la tua donazione in dichiarazione dei redditi, compila questo form).
  • assegno bancario intestato a Coop Soc Liberi Sogni
  • carta di credito/Pay Pal a questo link

Tutte le donazioni alla Cooperativa Sociale Liberi Sogni sono deducibili o detraibili fiscalmente secondo le normative vigenti.
Compila questo form per avere la ricevuta di donazione per la dichiarazione dei redditi.

COME SARÀ CASCINA RAPELLO

Cascina Rapello è un antico edificio rurale del ‘700 ed è circondata da balze e boschi di castagno. Si trova ad Airuno, sul Monte di Brianza , in provincia di Lecco.
La Cascina si sviluppa su due piani, per un totale di 250 mq. Una volta rigenerata ospiterà un’aula didattico-formativa, un laboratorio di trasformazione dei prodotti della terra e del bosco, un magazzino per i prodotti agricoli, un’aula polifunzionale per ospitare iniziative come concerti, conferenze, spettacoli, uno spazio di ospitalità per il pernottamento, uno dove pranzare e cenare oltre ai servizi igienici.
Sarà tutto accessibile a persone con disabilità e passeggini, realizzato il più possibile con materiali naturali ed ecologici e autosufficiente dal punto di vista energetico.

IL NOSTRO OBIETTIVO

Entro dicembre 2023 dobbiamo raccogliere 200.000 € dei 400.000 € stimati per la realizzazione del primo lotto di lavori:  tetto, fondamenta, pian terreno (con laboratorio di trasformazione, magazzino, ingresso e aula didattica), ampliamento del primo piano, impiantistica, allacciamenti ad acqua, luce e gas (di cui la Cascina è al momento priva).

50.000 € sono già stati stanziati da Fondazione Cariplo grazie al bando Coltivare valore che abbiamo vinto con il progetto “Transizioni. Ritorno alla terra”.

5.000 € sono stanziati dai Consorzi CS&L, Consolida Lecco e Comunità Brianza grazie al bando Premio Enrico Davolio 2022 che abbiamo vinto con il progetto “Io…nel bosco”

52.864 € sono stati raccolti al 31 dicembre 2022, nella prima parte della campagna di raccolta fondi di comunità.

215.000 € contiamo di recuperarli grazie agli incentivi statali e attraverso la partecipazione a bandi.

77.136 € vogliamo raccoglierli con il tuo contributo e quello di coloro che crederanno in questo progetto insieme a noi.

Fase 1: a dicembre 2022 abbiamo raccolto 52.864 €
Fase 2: entro dicembre 2023 vogliamo raccogliere altri 77.136 €.

SOGNA ANCHE TU CON NOI

La Cascina e i terreni sono stati acquistati con un mutuo dalla Cooperativa che ci crede molto ma ora, per la ristrutturazione e lo sviluppo del progetto, contiamo su una comunità di persone che ci credano insieme a noi e che, in varie forme e secondo le proprie possibilità, possano partecipare a questo percorso di ritorno alla natura e alla terra.
Sono migliaia le persone e le famiglie che hanno fatto un pezzo di strada con noi partecipando in questi anni alle nostre attività nelle scuole, ai campi e ai centri estivi, nei boschi e nei musei e tante altre si potranno aggiungere in questa nuova avventura: i sentieri si tracciano camminando.

A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI

Al 31.12.2022 abbiamo raccolto 52.864 €. GRAZIE!
Per restare sempre aggiornato, guarda qui l’andamento della campagna.

Crediamo nei sogni condivisi
e Cascina Rapello è questo.
Sogna anche tu con noi!

COME PUOI SOSTENERCI

SEI UN PRIVATO?

Se preferisci puoi personalizzare la tua donazione scegliendo il numero di mattoni che vuoi donare

Con 10 € doni 1 tegola di FELICITÀ,
aiuterai a riscoprire la gioia dello stare insieme in natura.

Con 25 € doni 1 mattone di STORIA, 
ridarai vita a un bene antico che altrimenti andrebbe perduto. 

Con 100 € contribuisci con 4 mattoni di EMOZIONI
che grandi e piccoli vivranno attraverso il contatto con la natura, la terra e le relazioni con gli altri.

Con 200 € sostieni 8 mattoni di CONVIVIALITÀ 
perchè a Cascina Rapello troverai spazi e occasioni di incontro, in cui stare bene insieme.

Per donazioni a partire da 50 €: possibilità di usufruire, entro un anno dalla donazione, di uno sconto di 10 € su un nostro laboratorio/evento/attività a scelta tra quelli proposti nel nostro calendario.

SEI UN’AZIENDA?

Se preferisci puoi personalizzare la tua donazione scegliendo gli interventi per i quali puoi contribuire

Con 500 € 
contribuirai a RENDERE ACCESSIBILE la Cascina alle persone con disabilità.

Con 1000 € 
ci aiuterai a far arrivare l’ACQUA CORRENTE in Cascina.

Con 5000 €
contribuirai alla realizzazione degli IMPIANTI SOLARI ELETTRICI e TERMICI della Cascina.   

Con 10.000 € 
per promuovere cultura e socialità contribuendo alla realizzazione dell’AULA POLIFUNZIONALE.

Donazione in kind
Sono tante, piccole e grandi, le cose che mancano per arredare e allestire gli spazi di Cascina Rapello, per questo ti offriamo anche la possibilità di contribuire come azienda con beni che appartengono al tuo business. Contattaci: cascinarapello@liberisogni.org / 3881996072

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E/O
AL SERVIZIO WHATSAPP/TELEGRAM

Per ricevere informazioni sul progetto e sulle iniziative che la Cooperativa organizza a Cascina Rapello e non solo.

ALTRI MODI PER DONARE

WORK IN PROGRESS

Gennaio 2023: GRAZIE A TUTTI/E!
Siamo felici di comunicare che al 31.12.2022 abbiamo raccolto 52.864 €.
Un grande grazie a chi ha creduto nel progetto e ci ha aiutato a raggiungere questo primo traguardo importante che ci permette finalmente di dare avvio ai lavori di ristrutturazione del primo lotto!


Giugno 2022: dopo aver definito con un architetto il progetto architettonico in grado di accogliere in modo polifunzionale le diverse vocazioni e funzioni della cascina, lo stiamo rendendo operativo.
Nel frattempo abbiamo costruito una Yurta di 50 mq che ospita corsi e attività, abbiamo avviato il progetto agricolo che sta dando i suoi frutti (ogni sabato pomeriggio puoi venire ad auto raccogliere le verdure dell’orto lasciando un’offerta libera) e organizziamo eventi e iniziative per grandi e piccoli in natura (scopri qui il calendario delle prossime iniziative).

I nostri numeri 2020-2021:

  • una yurta e una casa sull’albero
  • 400 piante officinali e 100 piante di mirtilli e lamponi messe a dimora
  • 300 kg di verdure e 500 kg di castagne raccolti insieme.. e mangiati! 
  • 1 tonnellata di fieno per le nostre asinelle e mezzo quintale di mais Scagliolo trasformato in polenta
  • 12 corsi e 30 laboratori realizzati
  • 8 progetti di inclusione sociale
  • La prima edizione di Rapello Folk, del Torneo di Calcio Selvaggio “Diego Armando Maradona” e della Mensa Culetiva 
  • 50 musicisti, 80 iniziative e 30 gruppi ospitati
  • Più di 500 bambini/e e ragazzi/e che hanno vissuto una giornata in natura
  • 10.000 sorrisi accolti e donati
  • 5x1000 a Cascina Rapello: 02994040133