Sabato 31 maggio 2025 – SECONDA SESSIONE (16:45-18:45)


SEZIONE 
Fare

PARADIGMA
Egemonia del denaro e del mercato


TEMI CENTRALI
Autoproduzione
Consumo critico
Buone pratiche
Socialità e convivialità

Relatrice

Patrizia Arcobelli

Anima curiosa e sempre desiderosa di imparare qualcosa di nuovo, è co-referente del circolo di Cuneo ed ex membro del consiglio direttivo del Movimento per la Decrescita Felice.
Con la sua famiglia pratica azioni di ecologia quotidiana, di consumo critico ed autoproduzione, coltiva un piccolo orto e recupera i saperi della tradizione. Cerca di essere di ispirazione sul territorio, organizzando corsi di autoproduzione ed eventi di matrice sostenibile ed ecologica

Attività

Laboratorio di autoproduzione detergenti e cosmetici

Attraverso la lettura di etichette, la condivisione strumenti e pratiche per imparare a scegliere correttamente i prodotti commerciali, verranno mostrate delle pratiche di autoproduzione in cui i partecipanti potranno creare dei cosmetici da portare a casa.
Il tutto si concluderà con una condivisione finale dispense e ricette.

Perché è importante?

L’autoproduzione e consumo critico rendono consapevoli dei beni necessari al ben-vivere e liberano dalle schiavitù commerciali di acquistare prodotti inutili e dannosi per noi e per l’ambiente.

Per saperne di più…

Abbiamo chiesto alla relatrice di consigliare un libro, un articolo, un documentario, un podcast ecc. dal leggere, vedere o ascoltare prima di partecipare al laboratorio o dopo aver partecipato se si vuole approfondire il tema dell’autoproduzione.

DA LEGGERE

Occhio all’Etichetta! Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa
di Lucia Cuffaro, Elena Tioli (Macro Edizioni, 2021)