Porcino a chi?! - 4^edizione

202504oct(oct 4)14:0005(oct 5)18:00Porcino a chi?! - 4^edizione

Event Details

Porcino a chi?! – 4^ edizione

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Alla scoperta del magico mondo dei funghi.
Per appassionati, curiosi e per chi non ne capisce una mazza (…di tamburo).

PRENOTA QUI CAMMINATA GUIDATA E PRANZO

Consigliata la prenotazione per la camminate guidata del sabato, il pranzo di domenica e i laboratori, entro giovedì 2 ottobre.
Info: 3881996072 – cascinarapello@liberisogni.org

Programma

SABATO 4 OTTOBRE
CAMMINATA GUIDATA, RACCOLTA E IDENTIFICAZIONE FUNGHI

Ritrovo ore 14.00 (partenza ore 14.15) presso Aizurro di Airuno (p.zza Resegone)
Camminata di circa 2 ore e mezza/ tre sui sentieri del Monte di Brianza (comprese le soste per la raccolta e l’identificazione dei funghi) guidata dai micologi del Gruppo Micologico “Brianza-Rogeno”. 
I funghi raccolti diventeranno parte della mostra micologica visitabile domenica 5 ottobre.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo e caldo. Una borraccia con bevanda calda o acqua per la camminata.
Contributo per la camminata guidata (prenotazione obbligatoria): 6 €  bambini; 8 € a adulti (gratuito per bambini sotto i 3 anni)
La camminata è aperta a persone dai 6 anni in su e comunque che siano in grado di affrontare una camminata facile con salite e discese.
In caso di maltempo la camminata è rinviata a domenica mattina.

Info e prenotazioni entro giovedì 2 ottobre: 388 1996072 – cascinarapello@liberisogni.org


DOMENICA 5 OTTOBRE
MOSTRA MICOLOGICA, PRANZO, LABORATORI E BUROLLATA

Dalle ore 10.30
Apertura mostra micologica ad ingresso libero e gratuito (visitabile fino alle ore 17.00).
Mostra realizzata con i funghi raccolti durante la passeggiata guidata di sabato 4 ottobre con il Gruppo Micologico “Brianza-Rogeno”. 
Donazione libera a cappello

Dalle 12.30
Pranzo all’aria aperta presso Trattoria Antica Cascina Rapello con menù fisso a base di funghi (prenotazione obbligatoria).

Menù completo  a base di funghi: 
20 € a persona (bevande escluse) / 15 € bambini (primo o secondo, crostata, bevande escluse)*
Risotto con i funghi, scaloppine ai funghi con polenta di mais scagliolo di Carenno e branzi della Val Brembana
oppure per vegetariani polenta di mais scagliolo di Carenno e branzi della Val Brembana con ragù del bosco

Alla carta puoi ordinare*:
Risotto con i funghi 10€
Scaloppine ai funghi con polenta di mais scagliolo di Carenno e Branzi della Val Brembana 12€
Polenta di mais scagliolo di Carenno e branzi della Val Brembana con ragù del bosco 10€
Pasta al pomodoro per i bambini 6€

E inoltre, per tutta la durata dell’evento l’Osteria di Cascina Rapello sarà sempre aperta (prenotazione consigliata) con bevande e panini.

*contributo minimo consigliato a sostegno delle attività sociali della Cooperativa.

Evento rifiuti zero: ci proviamo insieme?
Puoi aiutarci a ridurre l’uso delle stoviglie bio monouso portando le tue da casa.
Gli avanzi di cibo andranno nel nostro compost e diventeranno fertilizzante per l’orto sociale.

 



Alle 14.00
Performance artistica nel bosco METAMORPHOSIS (e i funghi) un progetto di Pleto Ple
I funghi oltre che porcini, finferli o gallinacci, sono il mezzo con cui le piante comunicano fra loro. I funghi micorrizici sono dei veri e propri mediatori culturali fra gli alberi del bosco.
Ogni albero con la sua specificità. Vivono in simbiosi con le radici delle piante. Le loro ife penetrano o avvolgono le radici, creando una connessione intima, e espandendosi poi in una connessione globale. Metamorphosis è un tentativo di connessione vegetoanimale, un ponte tra flora e fauna. Una simbiosi animovegetale. Un tramite tra noi e le piante. Performer funghi sono il tramite, la possibilità di ascoltare il bosco. Avvicinati e ascolta, il bosco si farà sentire attraverso questi nuovi e incredibili mediatori culturali. Animali come escrescenze d’albero, alberi come protesi animali.
Alcuni performer ‘inglobati’ agli alberi comunicano in maniera unidirezionale, attraverso dei tubi, con il pubblico. Portando il bicchiere collegato alle estremità dei tubi provenienti dai performer all’orecchio sarà infatti possibile ascoltare il suono dell’albero.

 

A seguire
L
aboratorio: come si riproducono i funghi?
Laboratorio, per grandi e piccoli, sulle sporate dei funghi con stereoscopio a cura del Gruppo Micologico “Brianza-Rogeno”. 
Donazione libera a cappello.

Laboratorio artistico-creativo
Il fantastico mondo dei funghi con Beatrice Coppi, animatrice artistico-scientifica della Coop Liberi Sogni
Donazione libera a cappello.

Burollata
Cottura delle castagne e merenda (fino alle ore 17.00)
Un cono di castagne 3€

Inoltre…
Possibilità di giocare liberamente sui prati e nei boschi di Rapello, fare amicizia con le nostre quattro asinelle, fare merenda sulla casa sull’albero, visitare le opere di Land Art e scoprire i castagneti secolari di Cascina Rapello.
Durante l’evento potrai acquistare i prodotti di Cascina Rapello: tisane, conserve, miele, birre artigianali. Saranno inoltre disponibili i prodotti stagionali dell’orto

PRENOTA QUI CAMMINATA GUIDATA E PRANZO

Consigliata la prenotazione per il pranzo e i laboratori entro giovedì 2 ottobre:

Info: 3881996072 – cascinarapello@liberisogni.org


Clicca qui per sapere come raggiungere Cascina Rapello in auto, treno o a piedi.

Per sostenere la campagna di raccolta fondi Vivi e arreda Cascina Rapello CLICCA QUI


Ricordiamo:
Per gruppi, aziende, singoli e famiglie
Castagnate e caldarroste in Cascina o presso la tua sede
I 6 ettari di castagneto che circondano Cascina Rapello sono pronti ad accogliere singoli, famiglie, scolaresche e gruppi per la tradizionale raccolta delle castagne.

Info e prenotazioni:

388.1996072 – cascinarapello@liberisogni.org

RICORDIAMO CHE…
Castagnate e caldarroste in Cascina o presso la tua sede
Per gruppi, aziende, singoli e famiglie

I 6 ettari di castagneto che circondano Cascina Rapello sono pronti ad accogliere singoli, famiglie, scolaresche e gruppi per la tradizionale raccolta delle castagne. SCOPRI LE PROPOSTE.

Time

4 (Saturday) 14:00 - 5 (Sunday) 18:00