Dove siamo arrivati e che cosa ci aspetta? Il progetto Transizioni, cofinanziato da Fondazione Cariplo (bando Coltivare valore), ha preso il via ormai da qualche mese e insieme ai partner di progetto molte sono le attività realizzate, ecco il racconto dei primi mesi. I numeri del progetto da gennaio a […]
Read MoreDiario di bordo
Una castagnata sul Monte di Brianza (LC)
Con la tua famiglia o i tuoi amici…Con la tua classe…Con la tua associazione/gruppo/oratorio… Da metà settembre a fine ottobre. Una giornata immersi in natura a raccogliere castagne a Cascina Rapello (Airuno), senza il rischio di entrare in proprietà private ed evitando ogni discussione, questo perchè sarai accolto nei boschi […]
Read MoreCampo estivo per adolescenti Together in The Forest 2021
Non ci sono dubbi, il campo estivo per adolescenti della Cooperativa è un’occasione per crescere! Ogni giorno è un’avventura nuova che stimola un lato diverso della personalità, e facendo emergere riflessioni, idee e nuove amicizie.
Read MoreDona una tua performance, sostieni Cascina Rapello
Cascina Rapello è un tipico edificio rurale del ‘700 completamente da ristrutturare; si trova ad Airuno (LC) ed è circondata da balze e boschi di castagno, con una splendida vista sul Monte Resegone. Qui Liberi Sogni ha avviato un nuovo progetto sociale e culturale di ritorno alla terra per tutti/e, […]
Read MoreLa storia e il futuro di Cascina Rapello
Cascina Rapello è un antico edificio rurale del ‘700. Si trova ad Airuno, sul Monte di Brianza in provincia di Lecco ed è circondata da balze e boschi di castagno. Il podere e tutto il comparto agricolo sono stati abitati e condotti tradizionalmente fino agli anni ‘70, ma con i […]
Read MorePer quest’anno, con il tuo 5×1000, scegli noi e il ritorno alla natura!
Dona il tuo 5×1000 alla Liberi Sogni!
Codice fiscale: 02994040133
La montagna in tutti i sensi: laboratori tematici al cfpa di Casargo
Che cosa succede al Cfpa di Casargo in un anno denso di zone rosse e classi in DAD e in presenza? Succede che si pensa alla montagna: scopri il nostro ultimo progetto dedicato al territorio.
Read MoreFi(g)liere, il diario del primo incontro: fare rete con gli agricoltori locali
Inauguriamo il 2021 con la partenza di un progetto a cui teniamo moltissimo: FI(G)LIERE, il nostro laboratorio di formazione dedicato agli agricoltori locali.
Read MoreBuon 2021! Avete saputo le novità?
Ciao Libero Sognatore e Libera Sognatrice, come stai?
Speriamo che questo inizio 2021 stia portando con sé tanta preziosa serenità. Noi abbiamo un po’ di belle sorprese da raccontarti.
Natale 2020- Sostenere la cultura, l’ambiente e i territori
Uniamo la tutela ambientale dei territori con l’attivazione culturale delle comunità. Rigeneriamo territori con la Libera Università del Bosco, che unisce formazione in natura e creazione di una comunità di saperi e tradizioni legate all’ambiente naturale.Attiviamo processi culturali con il progetto Museo di Comunità, per la creazione di una rete di […]
Read More